Panettone Vegan Bimby: Una Ricetta Facile e Veloce
Siete alla ricerca di una ricetta facile e veloce per preparare in casa un delizioso panettone vegan? Allora siete nel posto giusto! Con l’aiuto della Bimby, preparare un panettone vegan è più facile di quanto pensiate!
Se siete appassionati di cucina vegana, sicuramente conoscete già i vantaggi della Bimby. Ma se non ne avete mai sentito parlare, ecco un breve riassunto: la Bimby è un robot da cucina che, grazie alle sue funzioni, consente di cucinare in modo più semplice e veloce.
In questo articolo vi daremo tutti i consigli per preparare un buonissimo panettone vegan con l’aiuto della Bimby. Pronti a scoprire come fare? Allora partiamo!
Ingredienti
Per preparare un buonissimo panettone vegan con l’aiuto della Bimby, avrete bisogno di alcuni ingredienti di base. Ecco l’elenco degli ingredienti necessari:
– Farina 00: 500 g
– Zucchero: 100 g
– Olio di mais: 50 g
– Miele: 20 g
– Lievito di birra: 1 bustina
– Acqua: 150 g
– Scorza di limone: 1
– Uvetta: 100 g
– Mandorle: 50 g
Procedimento
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti necessari, possiamo iniziare a preparare il nostro panettone vegan! Ecco i passaggi da seguire:
1. Iniziate mettendo nella bacinella della Bimby la farina, lo zucchero, l’olio di mais, il miele, la bustina di lievito e l’acqua.
2. Azionate la Bimby a velocità 7 per circa 5 minuti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
3. Aggiungete la scorza di limone grattugiata, l’uvetta e le mandorle.
4. Azionate la Bimby ancora per qualche minuto, fino a ottenere un impasto omogeneo.
5. A questo punto, trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato.
6. Lavorate l’impasto con le mani fino a formare una palla, quindi trasferitela in una teglia da forno imburrata e infarinata.
7. Lasciate lievitare l’impasto per circa 1 ora.
8. Dopo la lievitazione, cuocete il panettone in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a che non sarà dorato.
9. Una volta pronto, lasciate raffreddare il panettone prima di servirlo.
Ecco, il panettone vegan è pronto! Potete servirlo ai vostri ospiti accompagnandolo con delle scaglie di cioccolato fondente o con una crema di nocciole. Un vero e proprio trionfo di gusto!
Insomma, non c’è che dire: preparare un buon panettone vegan con l’aiuto della Bimby è davvero semplice e veloce. Con un po’ di pazienza e un pizzico di creatività, potrete in poco tempo preparare un dolce delizioso e vegano, che piacerà a grandi e piccini. Inoltre, preparare un panettone vegan in casa è un’ottima idea per risparmiare tempo e denaro.
Cosa aspettate? Prendete la vostra Bimby ed iniziate a preparare il vostro panettone vegan! Buon appetito!
Altre questioni di interesse:
Ricetta Senza Uova e Senza Latte per Panettone Vegano con Bimby
Panettone Vegano con Bimby:
Ingredienti:
Tutti gli ingredienti necessari per preparare un delizioso panettone vegano con Bimby sono facilmente reperibili e sono molto economici. Vi serviranno 500 gr di farina 00, 80 ml di olio di semi, 200 ml di acqua, 50 gr di zucchero, 4 gr di lievito di birra secco, un pizzico di sale, un cucchiaino di scorza di limone grattugiata, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un cucchiaino di cannella in polvere, un cucchiaio di semi di lino, un cucchiaio di semi di sesamo e un cucchiaio di semi di chia.
Preparazione:
Inserite tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e avviatelo a velocità 4 per 5 minuti. A questo punto, rimuovete la pasta dal boccale e trasferitela su una spianatoia. Lavoratela per alcuni minuti fino ad ottenere una consistenza liscia e compatta, poi formate una palla e lasciatela riposare in un luogo caldo e asciutto per circa un’ora.
Cottura:
Trascorso il tempo di riposo, trasferite la pasta in uno stampo per panettone ed infornate a 180°C per 40 minuti circa. Quando sarà pronto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare.
Decorazione:
Adesso è il momento di decorare il panettone vegano! Potete usare la glassa al cioccolato, delle gocce di cioccolato, dei frutti di bosco, delle scaglie di cocco, delle nocciole tritate o qualsiasi altra decorazione.
Servire:
Una volta raffreddato e decorato, il vostro panettone vegano è pronto per essere servito! Tagliatelo a fette e gustatelo a colazione o a merenda insieme a una tazza di tè o di caffè.